PUBBLICATO IL NUMERO RIVISTA TIR APRILE 2023
PUBBLICATO IL NUMERO RIVISTA TIR APRILE 2023
Il numero di aprile della Rivista Tir si apre con il congedo di Roberta De Santis, che dopo due anni lascia la carica di Vicepresidente del Comitato Centrale dell’Albo, e con i saluti di Roberto Di Marco, che subentra nell’incarico. Il numero ospita anche il contributo di Patrizio Ricci, riconfermato nella carica di Vicepresidente in rappresentanza delle associazioni di categoria.
Un ampio articolo è poi dedicato all’impegno dell’Albo per le aree di sosta, fondamentali per migliorare le condizioni di lavoro e di sicurezza degli autotrasportatori. Dopo il Documento di indirizzo strategico preparato da RAM, è stato infatti messo a punto da Sogesid un altro documento nel quale vengono definite le procedure e i requisiti tecnici ed economici per la realizzazione di un bando nazionale che sarà cofinanziato dall’Albo.
Spazio anche alle associazioni di categoria dell’autotrasporto che, in attesa del prossimo incontro al MIT, parlano delle problematiche che il settore sta affrontando, dalla necessità di rendere fruibili le risorse già approvate e stanziate ai tempi di pagamento, dalla sospensione del pagamento all’Autorità di Regolazione dei Trasporti alle limitazioni al Brennero.
Tra gli altri temi trattati, il recepimento da parte dell’Italia della Direttiva europea sul distacco, la pubblicazione del Decreto ministeriale che disciplina le modalità di erogazione dei 5 milioni di euro destinati alla formazione, le nuove precisazioni della Commissione europea per quanto riguarda il riposo in cabina. L’approfondimento è poi dedicato al tema della decarbonizzazione dei mezzi pesnati, con un’ampia panoramica sulle tecnologie disponibili oltre all’elettrico puro.
Ultimo aggiornamento 05.04.2023