Indietro

Trasporto merci pericolose: il 3 luglio gli esami per i consulenti ADN

Per trasportare merci pericolose le imprese devono avvalersi di una specifica figura professionale identificata con il consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose, che possiede conoscenze specifiche sui rischi relativi al trasporto, al carico e allo scarico di queste particolari materie. Il prossimo 3 luglio, a Roma, nella sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di via Caraci 36, si svolgeranno gli esami per il conseguimento, l'estensione o il rinnovo del certificato professionale di consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose in modalità ADN, e cioè per il trasporto per le vie navigabili interne.

L'avviso ufficiale della sessione d'esame è pubblicato nella circolare 12687/E del 18 aprile.

Potranno partecipare alla prova i candidati che richiedono il rinnovo o il rilascio di un certificato che comprenda la modalità ADN oltre a quella ADR (su strada) e RID (per ferrovia).
Chi è interessato ai soli certificati ADR o RID dovrà rivolgersi alle Commissioni regionali presso le Direzioni generali territoriali del Ministero (qui il link http://www.mit.gov.it/direzioni-generali-territoriali).

Le domande dovranno essere compilate secondo il modello definito dal Ministero e dovranno arrivare entro il 17 giugno 2019 al seguente indirizzo:
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale - Direzione generale per la motorizzazione - Divisione 3 - via Caraci 36 - 00157 Roma.
Ma potranno essere anticipate via email a: dtt.dgmot3@mit.gov.it - dg.mot-div3@pec.mit.gov.it.

I candidati dovranno indicare anche un indirizzo di posta elettronica certificata per ricevere la convocazione e le notizie relative all'esame.

Per tutte le informazioni relative alla documentazione da presentare, ai versamenti, alle modalità di svolgimento dell'esame, ai quiz e agli studi dei casi per la preparazione della prova è possibile consultare la pagina del sito del Ministero come fare per - consulente sicurezza trasporto merci pericolose.

Maggiori informazioni sono reperibili anche telefonicamente a questi numeri: 0641586127 - 0641586157.

Ultimo aggiornamento 21.05.2019