Indietro

PUBBLICATO IL NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA TIR - NOVEMBRE 2022

Molti gli argomenti trattatavi sul numero di novembre della Rivista Tir, a partire dagli ultimi dati sulle imprese di autotrasporto italiane, elaborati dall’Albo in collaborazione con il CED del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili. Al 30 settembre 2022 le imprese attive in Italia erano 100.245, in aumento dello 0,78% rispetto a fine 2021, con una crescita soprattutto delle imprese più strutturate, quelle con più di 51 veicoli. Ampio spazio anche alla sostenibilità, anche in vista di Ecomondo, la manifestazione che si tiene a Rimini dall’8 all’11 novembre, alla quale partecipa anche l’Albo con il convegno “Albo degli Autotrasportatori: le nuove sfide della sostenibilità” durante il quale saranno forniti i numeri aggiornati del parco veicolare italiano e quelli sul consumo energetico del trasporto su strada. Il numero appena pubblicato ospita quindi un’intervista con il vice presidente del Comitato Centrale, Patrizio Ricci, proprio sulle iniziative che l’Albo ha messo in atto per quanto riguarda la sostenibilità.

Nel numero di novembre si parla poi del Forum di Conftrasporto-Confcommercio, che ha fatto il punto sulla situazione e le prospettive del comparto tra crisi energetica, inflazione e crescita dei costi delle materie prime; di Moveo, il percorso di incontri voluto dal Mims per delineare la strategia di mobilità e logistica dei prossimi dieci anni; di Green Logistics Expo, il salone sulla logistica sostenibile che si è svolto a Padova; di GNL, alternativa già pronta per la transizione green. Altro tema affrontato è quello delle revisioni, con un’intervista con Pasquale D’Anzi, Direttore generale per la Motorizzazione del Mims mentre per quanto riguarda la tecnica parliamo di trasporto rifiuti, con i principali prodotti in commercio delle case costruttrici.

Ultimo aggiornamento 02.11.2022